• Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Registro Elettronico
  • Area Riservata
  • Sezione Covid-19
  • Albo Online
  • Privacy
  • Albo Sindacale

ICPg4

Istituto Comprensivo Perugia 4

  • La scuola
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Mensa scolastica
    • Organigramma
    • Accreditamenti
    • Progettualità di istituto
      • Wikiprogetti
      • Progettazioni annuali
      • Progetti complessi
        • Nazionali
        • Europei
        • Internazionali
      • Continuità
      • Curricolo verticale
  • Scuola famiglia
    • Calendario Scolasrico
    • Iscrizioni
      • Infanzia
      • Primaria
      • Secondaria
    • Libri di Testo a.s. 22/23
    • Orientamento classi III secondaria
    • Regolamenti
    • Patto di corresponsabilità
  • Circolari
    • Docenti
    • Genitori e alunni
    • ATA
  • Segreteria
    • Modulistica
    • Verbali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto
  • PON
    • PON FESR
    • PON FSE
  • PTOF
  • Notizie
  • MAD
Tu sei qui: Home / Notizie / Fiabeonline: un gioco per tutte le età

22 Gennaio 2017

Fiabeonline: un gioco per tutte le età

Il 20 gennaio 2017 presso la scuola Giovanni Cena dell’Istituto Comprensivo Perugia 4 è stato organizzato l’evento conclusivo del progetto ” Fiabeonline: un gioco per tutte le età ” relativo al bando Progetti Openness della Regione Umbria,  a cui hanno partecipato le classi coinvolte in tutte le fasi del percorso, i docenti, i dirigenti scolastici, i rappresentanti della Regione – Agenda Digitale – i docenti del Dipartimento di Informatica dell’Università agli studi di Perugia. Fiabeonline

In quella sede è stato presentato l’applicativo digitale realizzato che ha lo scopo di diventare uno strumento didattico e ludico adatto sia al lavoro linguistico/creativo sul genere narrativo fantastico sia al libero uso di gioco in famiglia o nel gruppo di coetanei.

 Il progetto si è sviluppato su più piani didattici, corrispondenti ai vari ordini di scuola – dalla Fiabeonlinescuola dell’infanzia, sino alla scuola secondaria di II grado – andando ad approfondire la struttura narrativa della genere testuale e letterario fantastico largamente diffuso e conosciuto da tutti, che promuove con maggiore facilità competenze linguistiche, logiche, artistiche e creative. L’applicativo diventa quindi la traduzione tecnologica della sua ricerca, in grado di identificare la qualità di una fiaba classica o inventata dal giocatore o dai giocatori.”

Link al progetto “Fiabeonline: un gioco per tutte le età” e al sito dedicato

Articolo scritto da ICPg4_animatore_digitale - Archiviato in: Notizie -

PON

Calendario ICPg4

Articoli recenti

  • Circ. 406: Attivazione del servizio doposcuola “FUORI ORARIO” – associazione Cooperativa sociale Spazio Tempo
  • Circ. 405: Attivazione del servizio “DOPOSCUOLA FUORICLASSE” – associazione YA BASTA! Perugia
  • Circ. n. 404 sciopero generale settori pubblici e scuola dalle ore 23:59 del 08/09/2022 alle ore 23:59 del 10/09/2022
  • Circ. 403 – Contributo Libri di testo 2022/2023 Regione Umbria
  • Circ. nr. 400 del 25 Agosto 2022: Indicazioni per l’avvio delle attività scolastiche e incontro con i docenti
Scuola Amica


Via P. da Palestrina snc - 06124 Perugia
Tel: 075 33752
Email: pgic868005@istruzione.it
Email PEC: pgic868005@pec.istruzione.it
Codice Fiscale 94160720549
Codice Meccanografico: PGIC868005

SERVIZI ONLINE

  • Registro elettronico
  • Iscrizioni online
  • Istanze online
  • Ufficio scolastico Provinciale
  • NoiPA
  • MIUR

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

  • Scuola in chiaro
    • IBAN ICPg4
    • Bandi di gara
    • Vincitori di gara
  • Collaborazioni
    • Esperti esterni
    • Agenzie del territorio
    • Comitato mensa
    • Comitato genitori
    • Protocolli d’intesa
    • Contributi e donazioni

LINK UTILI

  • Trasporto comunale
  • Informagiovani
  • Centro culturale italiano a Parigi e Londra
  • Siti in cui si possono leggere e scaricare romanzi audio in lingua straniera

PTOF

  • Piano di Formazione
  • PON
  • PNSD
  • Sicurezza
  • Albo didattica
  • Normativa
  • Nomine a tempo derterminato

Copyright © 2022