• Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Registro Elettronico
  • Area Riservata
  • Sezione Covid-19
  • Albo Online
  • Privacy
  • Albo Sindacale

ICPg4

Istituto Comprensivo Perugia 4

  • La scuola
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Mensa scolastica
    • Organigramma
    • Accreditamenti
    • Progettualità di istituto
      • Wikiprogetti
      • Progettazioni annuali
      • Progetti complessi
        • Nazionali
        • Europei
        • Internazionali
      • Continuità
      • Curricolo verticale
  • Scuola famiglia
    • Calendario Scolasrico
    • Iscrizioni
      • Infanzia
      • Primaria
      • Secondaria
    • Libri di Testo a.s. 22/23
    • Orientamento classi III secondaria
    • Regolamenti
    • Patto di corresponsabilità
  • Circolari
    • Docenti
    • Genitori e alunni
    • ATA
  • Segreteria
    • Modulistica
    • Verbali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto
  • PON
    • PON FESR
    • PON FSE
  • PTOF
  • Notizie
  • MAD
Tu sei qui: Home / Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016 – 2019 e 2019 – 2022

Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016 – 2019 e 2019 – 2022

Dal Piano triennale dell’offerta Formativa:

Il valore del Curricolo

L’Istituzione assume il concetto di scuola del curricolo come espressione di azioni educative, organizzative e valutative volte alla promozione del diritto allo studio per tutti gli alunni e orientate alla maturazione di competenze culturali, disciplinari e di cittadinanza attiva per gli allievi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado. La scuola del curricolo è la scuola della complessità: per realizzare apprendimenti significativi, e quindi competenze culturali durature. Occorre contemporaneamente selezionare saperi essenziali, strumenti ed esperienze di apprendimento adeguati a testo e a contesto, praticare metodologie e modalità relazionali strategiche e favorire ogni iniziativa individuale e di gruppo tesa all’approfondimento del concetto di curricolo, alla riflessione sui contenuti e i saperi delle discipline, alla sperimentazione di strategie metodologiche innovative.

La Formazione/Autoformazione

La formazione è uno degli assi identitari dell’Istituzione, non vi è reale innovazione scolastica senza una seria e diffusa consapevolezza che insegnare ed apprendere sono processi dinamici e flessibili  al cambiamento sociale della comunità territoriale e nazionale. E’ ormai accreditata la necessità di adeguare strategie e organizzazione degli ambienti di apprendimento che favoriscano lo sviluppo e  il consolidamento delle competenze di base di tutti gli alunni frequentanti le nostre scuole.

Innalzamento e miglioramento delle competenze professionali

Il Rapporto di Autovalutazione della Scuola consegna un’immagine di Scuola composita e attiva: una forte considerazione alle competenze disciplinari, un rapporto con il territorio variegato per opportunità a cui si fa accesso, una ricca progettualità che coinvolge tutti gli ambiti di studio, nonché un corpo docente teso a migliorare le proprie prestazioni. Nell’ottica di costruire una Scuola sempre più efficiente ed efficace, si ritiene di approfondire:

  • Potenziamento del confronto didattico e metodologico per dipartimenti in vista della definizione del Curricolo di Istituto, come sintesi tra teoria (indirizzi culturali) e prassi (didattica di classe/sezione); in via prioritaria, attivazione di gruppi di ricerca per l’ambito matematico e 2.
  • Attenzione allo sviluppo di competenze di Cittadinanza e Costituzione attraverso i suggerimenti esplicitati nel A.V.

Il sistema di valutazione

La valutazione è uno dei cardini dell’azione educativa e del processo di insegnamento/apprendimento. In questi ultimi anni si è andata, però, affermando la necessità di rendere più concreti gli strumenti misurativi della qualità e della quantità delle azioni proposte e del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, con il fine di:

  • misurare l’efficienza e l’efficacia dei progetti di ampliamento dell’offerta formativa;
  • monitorare gli esiti della formazione deliberata dagli Organi Collegiali;
  • favorire la diffusione di verifiche e valutazioni condivise degli esiti

PTOF 2019-2022

PTOF 2018-2019

Altri allegati: Piano Annuale dell’Inclusività e Piano Nazionale Scuola Digitale

Piano Annuale Inclusione 2018_ 2019

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2018

Di seguito, sono allegati i progetti deliberati dal Collegio docenti per le annualità 2016/2017 e 2017/2018.

PROGETTI-A.S.-2016-2017

PROGETTI I. C. Perugia 4 – 2017-2018

Per semplificare la visione di alcuni progetti che coinvolgono numerose classi dell’istituto, nel biennio 2016 – 2018; si allega la sintesi con i titoli.

I-Progetti-sintesi

INTEGRAZIONE AL PTOF 2019/2022 – emergenza COVID – 19

Revisione_PTOF_2020_Corona

ATTO D’INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019/2022 – EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015

ATTO-D’indirizzo-2019-2022

ATTO D’INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019/2022 – EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015 – Aggiornamento a.s. 2021/22

FIRMATO_Atto_dIndirizzo_DS_al_Collegio_docenti_Aggiornamento_a.s._2021_22

ATTO D’INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA Triennio 2022/25 – EX ART. 1, COMMA 14, LEGGE N. 107/2015 

FIRMATO_Atto_dIndirizzo_DS_al_Collegio_docenti_Triennio_2022_25

 

AGGIORNAMENTO PTOF 2021/22

PTOF-2022/25

 

 

Allegati

  • PNSD I.C. Perugia 4 2017-2018 (2 MB)
  • PAI - I. C. Perugia 4 (3 MB)
  • PTOF-2016-2019 (2 MB)
  • Le progettualità per l'anno scolastico 2016-2017 (47 kB)
  • PROGETTI-A.S.-2016-2017 (3 MB)
  • PROGETTI I. C. Perugia 4 - 2017-2018 (2 MB)
  • PTOF 2016 - 2019 (2 MB)
  • Piano Annuale Inclusione 2018_ 2019 (253 kB)
  • PTOF 2019-2022 (2 MB)
  • PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2018 (772 kB)
  • PTOF 2018-2019 (2 MB)
  • PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2018 (772 kB)
  • Revisione_PTOF_2020_Corona _OK (235 kB)
  • FIRMATO_Atto_dIndirizzo_DS_al_Collegio_docenti_Aggiornamento_a.s._2021_22 (410 kB)
  • ATTO-Dindirizzo-2019-2022 (219 kB)
  • FIRMATO_Atto_dIndirizzo_DS_al_Collegio_docenti_Triennio_2022_25 (368 kB)
  • AGGIORNAMENTO PTOF 2021:22 (2 MB)
  • PTOF-2022:25 (2 MB)
  • PTOF-2022:25 (2 MB)
PON

Calendario ICPg4

Articoli recenti

  • Circ. n. 404 sciopero generale settori pubblici e scuola dalle ore 23:59 del 08/09/2022 alle ore 23:59 del 10/09/2022
  • Circ. 403 – Contributo Libri di testo 2022/2023 Regione Umbria
  • Circ. nr. 400 del 25 Agosto 2022: Indicazioni per l’avvio delle attività scolastiche e incontro con i docenti
  • Elenchi classi prime della Scuola Secondaria di I grado “Carducci – Purgotti”
  • Circ. 399 – Calendario Scolastico Regionale 2022/2023 – anticipo inizio lezioni e chiusura 9 dicembre 2022
Scuola Amica


Via P. da Palestrina snc - 06124 Perugia
Tel: 075 33752
Email: pgic868005@istruzione.it
Email PEC: pgic868005@pec.istruzione.it
Codice Fiscale 94160720549
Codice Meccanografico: PGIC868005

SERVIZI ONLINE

  • Registro elettronico
  • Iscrizioni online
  • Istanze online
  • Ufficio scolastico Provinciale
  • NoiPA
  • MIUR

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

  • Scuola in chiaro
    • IBAN ICPg4
    • Bandi di gara
    • Vincitori di gara
  • Collaborazioni
    • Esperti esterni
    • Agenzie del territorio
    • Comitato mensa
    • Comitato genitori
    • Protocolli d’intesa
    • Contributi e donazioni

LINK UTILI

  • Trasporto comunale
  • Informagiovani
  • Centro culturale italiano a Parigi e Londra
  • Siti in cui si possono leggere e scaricare romanzi audio in lingua straniera

PTOF

  • Piano di Formazione
  • PON
  • PNSD
  • Sicurezza
  • Albo didattica
  • Normativa
  • Nomine a tempo derterminato

Copyright © 2022