• Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Registro Elettronico
  • Area Riservata
  • Sezione Covid-19
  • Albo Online
  • Privacy
  • Albo Sindacale

ICPg4

Istituto Comprensivo Perugia 4

  • La scuola
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Mensa scolastica
    • Organigramma
    • Accreditamenti
    • Progettualità di istituto
      • Wikiprogetti
      • Progettazioni annuali
      • Progetti complessi
        • Nazionali
        • Europei
        • Internazionali
      • Continuità
      • Curricolo verticale
  • Scuola famiglia
    • Calendario Scolasrico
    • Iscrizioni
      • Infanzia
      • Primaria
      • Secondaria
    • Libri di Testo a.s. 22/23
    • Orientamento classi III secondaria
    • Regolamenti
    • Patto di corresponsabilità
  • Circolari
    • Docenti
    • Genitori e alunni
    • ATA
  • Segreteria
    • Modulistica
    • Verbali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto
  • PON
    • PON FESR
    • PON FSE
  • PTOF
  • Notizie
  • MAD
Tu sei qui: Home / PON / Progetto: R.E.S.T.A. U.E. (Rebuilding Europe’s Soul through Art and Urbanism Elements)

27 Marzo 2019

Progetto: R.E.S.T.A. U.E. (Rebuilding Europe’s Soul through Art and Urbanism Elements)

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/3504 del 31 marzo 2017 “Potenziamento della Cittadinanza europea”, Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi.

(Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base.
Sottoazione 10.2.2A Cittadinanza Europea- propedeutica al 10.2.3B – Potenziamento linguistico e CLIL) Codice progetto 10.2.2A-FSEPON-UM-2018-10

Candidatura N. 985341 – CUP . B97I17000500007

Finanziamento  Avviso 10.2.2A Competenze di base:

1 – Cittadinanza Europea propedeutica al 10.2.3B: € 11.364,00

2 – Potenziamento linguistico e CLIL 10.2.3B: € 21.528,00

piano_985341_00036_PGIC868005_20170614143208

Premessa

Il progetto RESTA UE coinvolge un gruppo misto di studentesse e studenti frequentanti le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado in un percorso a gradi crescenti di difficoltà di approfondimento esperienziale delle tematiche legate all’identità artistico-culturale dell’Europa, secondo attività sviluppate all’interno degli ambienti laboratoriali della scuola (aule alternative per l’apprendimento e atelier creativi), orientate allo sviluppo di progetti di gruppo realizzati con approcci non formali “hands-on” in orario extra-curriculare.

Il titolo del progetto si riferisce alla necessità di rimanere Europei per essere in grado di raccontare l’Europa da un punto di vista propositivo. Richiama lo stay human delle organizzazioni pacifiste a difesi dei diritti dei più deboli, richiama il “resta te stesso”.

L’obiettivo è stimolare il senso di appartenenza, la ricchezza delle nostre diversità e, fondamentalmente, il dibattito sui temi più controversi dell’Europa di oggi per mezzo di percorsi di lettura e di narrazione inedite dell’evoluzione urbana delle città Europee nell’ultimo secolo. L’Attenzione non sarà posta sulla conoscenza puntuale delle storia e delle correnti artistiche
ma sulla capacità delle studentesse e degli studenti di creare connessioni tra elementi apparentemente lontani.

Lettera_PGIC868005_36_985341_96_1 CITTADINANZA EUROPEA

Allegati

  • piano_985341_00036_PGIC868005_20170614143208 (360 kB)
  • Lettera_PGIC868005_36_985341_96_1 CITTADINANZA EUROPEA (914 kB)

Articolo scritto da ICPg4 - Archiviato in: PON, Progetti complessi, Secondaria I grado -

PON

Calendario ICPg4

Articoli recenti

  • Circ. 406: Attivazione del servizio doposcuola “FUORI ORARIO” – associazione Cooperativa sociale Spazio Tempo
  • Circ. 405: Attivazione del servizio “DOPOSCUOLA FUORICLASSE” – associazione YA BASTA! Perugia
  • Circ. n. 404 sciopero generale settori pubblici e scuola dalle ore 23:59 del 08/09/2022 alle ore 23:59 del 10/09/2022
  • Circ. 403 – Contributo Libri di testo 2022/2023 Regione Umbria
  • Circ. nr. 400 del 25 Agosto 2022: Indicazioni per l’avvio delle attività scolastiche e incontro con i docenti
Scuola Amica


Via P. da Palestrina snc - 06124 Perugia
Tel: 075 33752
Email: pgic868005@istruzione.it
Email PEC: pgic868005@pec.istruzione.it
Codice Fiscale 94160720549
Codice Meccanografico: PGIC868005

SERVIZI ONLINE

  • Registro elettronico
  • Iscrizioni online
  • Istanze online
  • Ufficio scolastico Provinciale
  • NoiPA
  • MIUR

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

  • Scuola in chiaro
    • IBAN ICPg4
    • Bandi di gara
    • Vincitori di gara
  • Collaborazioni
    • Esperti esterni
    • Agenzie del territorio
    • Comitato mensa
    • Comitato genitori
    • Protocolli d’intesa
    • Contributi e donazioni

LINK UTILI

  • Trasporto comunale
  • Informagiovani
  • Centro culturale italiano a Parigi e Londra
  • Siti in cui si possono leggere e scaricare romanzi audio in lingua straniera

PTOF

  • Piano di Formazione
  • PON
  • PNSD
  • Sicurezza
  • Albo didattica
  • Normativa
  • Nomine a tempo derterminato

Copyright © 2022