• Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Registro Elettronico
  • Area Riservata
  • Sezione Covid-19
  • Albo Online
  • Privacy
  • Albo Sindacale

ICPg4

Istituto Comprensivo Perugia 4

  • La scuola
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Mensa scolastica
    • Organigramma
    • Accreditamenti
    • Progettualità di istituto
      • Wikiprogetti
      • Progettazioni annuali
      • Progetti complessi
        • Nazionali
        • Europei
        • Internazionali
      • Continuità
      • Curricolo verticale
  • Scuola famiglia
    • Calendario Scolasrico
    • Iscrizioni
      • Infanzia
      • Primaria
      • Secondaria
    • Libri di Testo a.s. 22/23
    • Orientamento classi III secondaria
    • Regolamenti
    • Patto di corresponsabilità
  • Circolari
    • Docenti
    • Genitori e alunni
    • ATA
  • Segreteria
    • Modulistica
    • Verbali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto
  • PON
    • PON FESR
    • PON FSE
  • PTOF
  • Notizie
  • MAD
Tu sei qui: Home / Primaria / A scuola di sostenibilità: campus sperimentale dedicato ai temi della biodiversità e dello sviluppo sostenibile

3 Aprile 2017

A scuola di sostenibilità: campus sperimentale dedicato ai temi della biodiversità e dello sviluppo sostenibile

Dal 31 marzo al 2 aprile tre classi della scuola primaria Giovanni Cena – classe 3” C classi 4e C – D – hanno partecipato ad un evento eccezionale patrocinato interamente da ARPA Umbria presso il Centro Climatologico di isola Polvese.

Questo grazie ad un protocollo sottoscritto dall’Istituto scolastico e da ARPA Umbria volto ad organizzare una sperimentazione laboratoriale utilizzando tutte le risorse disponibili di questa meravigliosa isola.

Il prototipo, che dovrebbe costituire il modello di eventi annualmente proposti alle scuole, si interseca con le attività curricolari e disciplinari della scuola primaria e in particolar modo per i contenuti geo/antropologici  di storia locale, naturalistico/scientifici, espressivi e musicali.

Circa 70 famiglie, 9 docenti, operatori ambientali di Legambiente, del CEA Plestina di isola Polvese, di ARPA Umbria, nonché collaboratori della scuola come l’associazione PROM.O.S.SPORT (orienteering),  il maestro Stefano Olevano (bodypercussion e sonorizzazioni con materiali naturali) sono stati impegnati nelle tre giornate con l’attivazione di numerosi laboratori:

1. Ecologia applicata visita guidata agli ambienti naturali e antropici dell’isola con riconoscimento delle specie vegetali e ruolo ecologico delle zone umide;

2. La storia dell’isola Polvese, insediamenti umani e toponomastica, visita al Castello, alla chiesa di S. Giuliano;

3. Inquinamento e microplastiche vs. buone pratiche sulla gestione dei rifiuti e visione sistemica dell’ambiente;

4. Analisi delle acque e della sua vita microscopica;

5. Narrazioni sotto il cielo stellato di primavera, alla ricerca delle costellazioni.

Accanto a tali esperienze che hanno permesso agli alunni di studiare nell’ambiente reale, considerato un libro aperto di conoscenza sul campo, il percorso ha offerto la possibilità di avviare un processo meta-riflessivo e cognitivo, con la costruzione di un grande gioco dell’oca, che verrà riproposto a scuola, attraverso la realizzazione di un formulario di quesiti riferibili agli argomenti trattati nei vari laboratori.

Una  performance musicale composta da soli strumenti naturali, di riuso e dal corpo, ha chiuso, alla presenza dei genitori, questa entusiasmante avventura che sicuramente sarà fonte di ulteriori iniziative da destinare ai tanti giovani e rimarrà nella memoria dei nostri ragazzi.

 

 

 

 

 

Articolo scritto da ICPg4_animatore_digitale - Archiviato in: Primaria -

PON

Calendario ICPg4

Articoli recenti

  • Circ. 406: Attivazione del servizio doposcuola “FUORI ORARIO” – associazione Cooperativa sociale Spazio Tempo
  • Circ. 405: Attivazione del servizio “DOPOSCUOLA FUORICLASSE” – associazione YA BASTA! Perugia
  • Circ. n. 404 sciopero generale settori pubblici e scuola dalle ore 23:59 del 08/09/2022 alle ore 23:59 del 10/09/2022
  • Circ. 403 – Contributo Libri di testo 2022/2023 Regione Umbria
  • Circ. nr. 400 del 25 Agosto 2022: Indicazioni per l’avvio delle attività scolastiche e incontro con i docenti
Scuola Amica


Via P. da Palestrina snc - 06124 Perugia
Tel: 075 33752
Email: pgic868005@istruzione.it
Email PEC: pgic868005@pec.istruzione.it
Codice Fiscale 94160720549
Codice Meccanografico: PGIC868005

SERVIZI ONLINE

  • Registro elettronico
  • Iscrizioni online
  • Istanze online
  • Ufficio scolastico Provinciale
  • NoiPA
  • MIUR

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

  • Scuola in chiaro
    • IBAN ICPg4
    • Bandi di gara
    • Vincitori di gara
  • Collaborazioni
    • Esperti esterni
    • Agenzie del territorio
    • Comitato mensa
    • Comitato genitori
    • Protocolli d’intesa
    • Contributi e donazioni

LINK UTILI

  • Trasporto comunale
  • Informagiovani
  • Centro culturale italiano a Parigi e Londra
  • Siti in cui si possono leggere e scaricare romanzi audio in lingua straniera

PTOF

  • Piano di Formazione
  • PON
  • PNSD
  • Sicurezza
  • Albo didattica
  • Normativa
  • Nomine a tempo derterminato

Copyright © 2022