• Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Registro Elettronico
  • Area Riservata
  • Sezione Covid-19
  • Albo Online
  • Privacy
  • Albo Sindacale

ICPg4

Istituto Comprensivo Perugia 4

  • La scuola
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Mensa scolastica
    • Organigramma
    • Accreditamenti
    • Progettualità di istituto
      • Wikiprogetti
      • Progettazioni annuali
      • Progetti complessi
        • Nazionali
        • Europei
        • Internazionali
      • Continuità
      • Curricolo verticale
  • Scuola famiglia
    • Calendario Scolasrico
    • Iscrizioni
      • Infanzia
      • Primaria
      • Secondaria
    • Libri di Testo a.s. 22/23
    • Orientamento classi III secondaria
    • Regolamenti
    • Patto di corresponsabilità
  • Circolari
    • Docenti
    • Genitori e alunni
    • ATA
  • Segreteria
    • Modulistica
    • Verbali
      • Collegio dei docenti
      • Consiglio di Istituto
  • PON
    • PON FESR
    • PON FSE
  • PTOF
  • Notizie
  • MAD
Tu sei qui: Home / Progetti complessi / Europei / “Creativa…mente ci muoviamo” PON – FSE Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia

17 Dicembre 2018

“Creativa…mente ci muoviamo” PON – FSE Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia

Fondi strutturali europei  –  programma operativo nazionale  “per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020  – Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) -Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa – espressività corporea).  Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc). Avviso AOODGEFID/Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base

Codice 10.2.1 – FSEPON-UM-2017-55

Premessa

La scuola viene intesa come luogo dove si offre l’opportunità alle bambine e ai bambini di sviluppare le competenze, attraverso lo sviluppo di abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche, intellettive, ma anche il luogo dove sviluppare le capacità culturali e cognitive di produzione e interpretazione di messaggi, testi e situazioni mediante l’utilizzo di una molteplicità ordinata di strumenti linguistici e capacità rappresentative.

La scuola dell’infanzia è il luogo dove orientare il bambino a riconoscere e ad apprezzare l’identità personale e a comprendere l’identità culturale e i valori specifici della comunità di appartenenza.
Potenziare la propria identità vuol dire imparare a stare bene e a sentirsi sicuri nell’affrontare esperienze nuove in un ambiente sociale allargato e significa anche imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile. L’identità personale dei bambini viene rafforzata sotto il profilo corporeo, intellettuale e psicodinamico, attraverso la vita relazionale.

Il progetto

 Il progetto “Creativa….Mente…(ci) Muoviamo” si configura come risposta ai bisogni di apprendimento dei bambini in età prescolare, che si intrecciano tra la serenità e lo stare bene in gruppo con la motivazione ad apprendere attraverso metodologie ludico/creative, a partire dall’assunto (PTOF di istituto: http://www.istitutocomprensivoperugia4.it/piano-triennale-dellofferta-formativa-2016-2019/) che l’apprendimento si sviluppa e si consolida con maggiore efficacia in un clima positivo e dinamico, attraverso metodologie laboratoriali. Il progetto si configura come una sperimentazione, che può diventare modello da implementare nella didattica curricolare, in cui la ludicità viene assunta come strategia vincente per acquisire le competenze di base, (corporee….spaziali….linguistiche…narrative….)
Il gioco, infatti, costituisce un potente stimolo all’apprendimento in quanto il bambino sperimenta e ripete qualcosa che lo diverte e lo gratifica di per sé, prende in considerazione stimoli normalmente irrilevanti, sperimentando nuovi modi di guardare la realtà e costruendo nuovi significati. ( J. S. Bruner)
Il bando per la scuola, “Competenze di base in chiave innovativa”, offre l’opportunità di sperimentare in orari aggiuntivi – estivi – metodologie innovative, modellizzandole e facendole diventare oggetto di autoformazione per il personale docente in servizio presso le scuole dell’infanzia.

incarico RUP_DS

Lettera di Incarico DS_coordinamento

Verbale Nomina Commissione Valutazione

Lettera di Incarico DSGA_direzione amministrativa

bando esperti e tutor interni_primaria_secondaria

Elenco partecipanti avviso interno pertutor, esperti e figure aggiuntive

Graduatoria tutor, esperti e figure aggiuntive interne

Verbale n.1 Commissione Valutazione_selezione tutor ed esperti interni

Verbale n.2 Commissione Valutazione_selezione tutor ed esperti interni

C.V Imparati

curriculum_europeo_Burubù

bando valutatore e supporto al coordinamento

Griglia di Valutazione _LOCCHI

Lettera di Incarico SUPPORTO COOR_LOCCHI

Griglia di Valutazione _ROCCO

Lettera di Incarico VALUTATORE_ROCCO

Determina a contrarre esperti esterni

decreto di approvazione graduatoria interna

affidamento referenti valutazione e supporto al coordinamento-

Capitolato

Contratto Paoletti

Determina a contrarre esperti esterni

elenco partecipanti avviso per interni

graduatoria docenti interni

incarichi

incarico ds

incarico dsga

incarico figura di valutatore

incarico Locchi

incarico supporto operativo

Invito di partecipazioni soggetti esterni

Schermata convenzioni CONSIP

verbale Commissione di valutazione candidature interne

 

 

 

 

Allegati

  • incarico RUP_DS (255 kB)
  • Lettera di Incarico DS_coordinamento (275 kB)
  • Verbale Nomina Commissione Valutazione (281 kB)
  • Lettera di Incarico DSGA_direzione amministrativa (273 kB)
  • bando esperti e tutor interni_primaria_secondaria (514 kB)
  • Elenco partecipanti avviso interno pertutor, esperti e figure aggiuntive (200 kB)
  • Graduatoria tutor, esperti e figure aggiuntive interne (209 kB)
  • Verbale n.1 Commissione Valutazione_selezione tutor ed esperti interni (224 kB)
  • Verbale n.2 Commissione Valutazione_selezione tutor ed esperti interni (217 kB)
  • C.V Imparati (167 kB)
  • curriculum_europeo_Burubù (167 kB)
  • bando valutatore e supporto al coordinamento (555 kB)
  • Griglia di Valutazione _LOCCHI (73 kB)
  • Lettera di Incarico SUPPORTO COOR_LOCCHI (318 kB)
  • Griglia di Valutazione _ROCCO (73 kB)
  • Lettera di Incarico VALUTATORE_ROCCO (272 kB)
  • Determina a contrarre esperti esterni (4 MB)
  • decreto di approvazione graduatoria interna (555 kB)
  • affidamento referenti valutazione e supporto al coordinamento- (896 kB)
  • Capitolato (710 kB)
  • Contratto Paoletti (4 MB)
  • Determina a contrarre esperti esterni (4 MB)
  • elenco partecipanti avviso per interni (416 kB)
  • graduatoria docenti interni (484 kB)
  • incarichi (4 MB)
  • incarico ds (275 kB)
  • incarico dsga (264 kB)
  • incarico figura di valutatore (652 kB)
  • incarico Locchi (753 kB)
  • incarico supporto operativo (346 kB)
  • Invito di partecipazioni soggetti esterni (372 kB)
  • Schermata convenzioni CONSIP (57 kB)
  • verbale Commissione di valutazione candidature interne (555 kB)

Articolo scritto da ICPg4 - Archiviato in: Europei, Infanzia, PON -

PON

Calendario ICPg4

Articoli recenti

  • Circ. 406: Attivazione del servizio doposcuola “FUORI ORARIO” – associazione Cooperativa sociale Spazio Tempo
  • Circ. 405: Attivazione del servizio “DOPOSCUOLA FUORICLASSE” – associazione YA BASTA! Perugia
  • Circ. n. 404 sciopero generale settori pubblici e scuola dalle ore 23:59 del 08/09/2022 alle ore 23:59 del 10/09/2022
  • Circ. 403 – Contributo Libri di testo 2022/2023 Regione Umbria
  • Circ. nr. 400 del 25 Agosto 2022: Indicazioni per l’avvio delle attività scolastiche e incontro con i docenti
Scuola Amica


Via P. da Palestrina snc - 06124 Perugia
Tel: 075 33752
Email: pgic868005@istruzione.it
Email PEC: pgic868005@pec.istruzione.it
Codice Fiscale 94160720549
Codice Meccanografico: PGIC868005

SERVIZI ONLINE

  • Registro elettronico
  • Iscrizioni online
  • Istanze online
  • Ufficio scolastico Provinciale
  • NoiPA
  • MIUR

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

  • Scuola in chiaro
    • IBAN ICPg4
    • Bandi di gara
    • Vincitori di gara
  • Collaborazioni
    • Esperti esterni
    • Agenzie del territorio
    • Comitato mensa
    • Comitato genitori
    • Protocolli d’intesa
    • Contributi e donazioni

LINK UTILI

  • Trasporto comunale
  • Informagiovani
  • Centro culturale italiano a Parigi e Londra
  • Siti in cui si possono leggere e scaricare romanzi audio in lingua straniera

PTOF

  • Piano di Formazione
  • PON
  • PNSD
  • Sicurezza
  • Albo didattica
  • Normativa
  • Nomine a tempo derterminato

Copyright © 2022